Ragù alla bolognese

Ingredienti:
- 300 gr di manzo macinato
- 300 gr di salsiccia
- 2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro 40 gr
- 2 barattoli di polpa di pomodoro 800 gr
- 30 gr di farina
- 125 gr cipolla
- 85 gr carota
- 40 gr sedano
- 500 ml vino rosso
- Olio evo
- Brodo vegetale
- 1 foglia di alloro
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione:
- Preparare il brodo vegetale usando il dado fatto in casa vedi
- Mettere in una pentola capiente l’olio la foglia di alloro un po’ stropicciata, l’aglio in camicia e le verdure tagliate finemente. Una volta raggiunto un certo calore tenere la fiamma moderata e farle appassire.
- La carne dovrà essere rosolata in un altro recipiente, una padella larga antiaderente, affinché si possa mantenere una temperatura elevata che gli permetta di chiudersi e trattenere al suo interno i liquidi. Cuocerla nello stesso tegame delle verdure non ci permetterebbe di raggiungere tali temperature e si correrebbe il rischio di bruciare le verdure stesse. Eseguire tale operazione in due volte ossia con metà quantità di carne alla volta proprio per non abbattere la temperatura. Girare continuamente per evitare che si bruci.
- A rosolatura completata mettere la carne in uno scolapasta per allontanare il grasso in eccesso (se si vuole più magra altrimenti lasciarla così)
- Non appena le verdure saranno appassite aggiungere la farina e il triplo pomodoro, togliere lo spicchio d’aglio. Aggiungere la carne e la polpa di pomodoro.
- Nella stessa padella dove abbiamo rosolato la carne versare il vino rosso e portiamolo all’ebollizione per poi versarlo nella salsa. Questo non farà abbattere la temperatura e la carne continuerà a bollire.
- Versare il vino bollente, aggiungere due tre mestoli di brodo vegetale e lasciare cuocere per due ore a fuoco basso salare alla fine
Il battuto cipolla , carota e sedano

Olio aglio e foglie di alloro

Soffritto aggiungendo qualche cucchioaio di brodo vegetale

Il macinato manzo e salsiccia

Rosolare a fuoco vivo in ampia padella



Nella stessa padella far bollire il vino rosso

Aggiungere al soffritto di verdure la carne, il concentrato e la polpa di pomodoro

Cuocere a fuoco lento per 2 ore

Il risultato

Ragù alla bolognese semplificato
Ingredienti:
- 300 gr di manzo macinato
- 300 gr di salsiccia
- 2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro 40 gr
- 800 gr passata di pomodoro DE Cecco
- 30 gr di farina
- 125 gr cipolla
- 85 gr carota
- 40 gr sedano
- 500 ml vino rosso
- Olio evo
- Brodo vegetale
- 1 foglia di alloro
- 1 spicchio d’aglio
- Parmigiano
Preparazione:
- Preparare il brodo vegetale usando il dado fatto in casa vedi
- In un tegame versare l’olio l’aglio e la foglia di alloro e il battuto di verdure, far soffriggere inizialmente a fuoco vivo poi abbassare fino a far appassire il battuto.
- In una padella antiaderente (a pietra) versare le carni frantumarle il più possibile con paletta di legno e rosolarla bene. A questo punto versare il vino e lasciar sfumare.
- Aggiungere la farina, il concentrato, la passata di pomodoro e la carne. Diluire con il brodo vegetale
- Far cuocere a fuoco bassissimo per 40 min.
|